Un progetto in crescendo! Nuove aspettative, tante opportunità
Nel momento in cui la prof. Tibaldi mi ha chiesto di partecipare, non ero molto sicura perché non mi sentivo abbastanza pronta per affrontare questo progetto, ma alla fine la prof. mi ha convinto a provarci ed ora sono molto contenta della decisione che ho preso. Questo progetto mi sta servendo molto per conoscere di più L’Unione Europea,le opportunità che offre, come ad esempio la possibilità di lavorare in un qualsiasi altro paese dell’UE senza problemi di visti o documenti; poi ho imparato molto sul suo funzionamento dalla gita al parlamento di Strasburgo.
Questo progetto oltre che a migliorare l’inglese mi ha insegnato molte cose e anche a socializzare con persone che non conoscevo,alla fine le mie aspettative per l’esame finale si sono alzate molto perché con il passare delle lezioni mi sta piacendo sempre di più.
Sara Bignardi
Tanto studio,ma anche tanti amici
Inizialmente ero interessata a prendere parte a questa iniziativa: però poi ho passato un periodo in cui mi sentivo quasi un'estranea all'interno del gruppo classe e il progetto iniziava a farsi pesante perché tornavo a casa parecchio tardi. Dopo la visita a Strasburgo che ci ha aiutati a rompere definitivamente il ghiaccio tra di noi, ho capito che non valeva la pena buttare via questa occasione, anche perché ritengo che mi servirà molto in futuro.
Per quanto riguarda le conoscenze apprese oltre alla lingua e cultura, posso dire che abbiamo potuto assistere a due incontri molto interessanti sulla cittadinanza europea e su che cosa comporti essere un cittadino europeo.
La professoressa Tibaldi si è dimostrata molto paziente e disponibile verso tutti in egual modo e ho imparato molte cose nuove a livello grammaticale e nei prossimi mesi mi aspetto molto lavoro in preparazione dell'esame e spero che anche chi ha delle difficoltà possa superarle.
Spero di essere tra i primi 15
Mi chiamo Singh Harwinder e frequento l’istituto I.P.S.I.A VALLAURI;
Lo scorso anno alcuni ragazzi delle classi sono stati scelti per partecipare al progetto PON “Cittadinanza europea”: tra questi c'ero io. In questo progetto siamo in 25 alunni, e tutti noi a fine maggio eseguiranno un esame che permetterà di certificarsi la “certificazione B1”. Dopodichè i 15 alunni migliori andranno in Irlanda per 3 settimane per la “CERTIFICAZIONE B2”. Inoltre queste certificazioni ci aiuteranno nel nostro futuro, soprattutto in ambienti di lavoro.
Questo progetto permette di apprendere nuove conoscenze della lingua inglese; infatti, ho appreso e imparato molte cose nuove, nuove regole, nuovo modo di scrivere.
Aspetto con ansia l’esame e spero tanto di passarlo ed essere tra i primi 15.
Harwinder Singh