Via Peruzzi, 13
41012 Carpi (Modena)
tel. 059 691573 - fax 059 642074
IBAN: ccp IT33C0760112900000017532417
IBAN: ccb IT60F0306902477100000046059
IBAN: ctu IT96Y0100003245243300313532

comunicazioni
Risultati immagini per registro
Comunicazioni
Registro
 
 
transparent-alarm-icon-alert-ic
Orario Segreteria
Orario delle
lezioni

In-primo-piano-Emergenza-Coronavirus-Covid-19-360x139

Google_for_education.png

Risultati immagini per facebook     Risultati immagini per youtube

Centro di formazione
ufficiale
img texa
L'impresa incontra la scuola
per la formazione dei
tecnici di domani

Sede ufficiale
"Giornate Formative Docenti"
img omron

 benessere rid

Messaggio
  • Avviso Privacy Policy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la privacy policy.

    Per saperne di piu'

Elevatori Magazine fa scuola

IPSIA_VALLAURI_ELEVATORI.jpg

 
EVENTO DI MODA E DANZA

Sabato 22 giugno 2019

LE RAGAZZE DELL'INDIRIZZO MODA 

coordinano e sfilano mostrando ai numerosi ospiti le loro creazioni

PHOTO-2019-06-12-09-01-20.jpg

 
PREMIO DONATA TESTI - A.M.O.

Carpi, 13 GIUGNO 2019

PHOTO-2019-06-13-22-35-48.jpg

PREMIO DONATA TESTI - ASSOCIAZIONE MALATI ONCOLOGICI CARPI

SPORTELLO TELEMATICO DI MANUTENZIONE

Dragoi Mihail e Fundatureanu George classe 5M

Complimenti ai ragazzi e insegnanti che sono stati coinvolti nella realizzazione del progetto

Un ringraziamento particolare alla presidente Franca Priolo,

alla vice presidente Carla Mari e alla psicologa Dania Barbieri 

per l'accoglienza e la considerazione che ci hanno dimostrato

Immagine55.png

Clicca il link per visionare lo sportello creato dai ragazzi 

https://wikimanutenzione.jimdosite.com/

 
PREMIAZIONE "Storie di Alternanza" - sessione I semestre 2019

Modena, 3 GIUGNO 2019

La classe 4B si aggiudica il secondo premio nella categoria Istituti tecnici e professionali

della provincia di Modena con il progetto

"INTRECCINCANTIERE" storia di un'alternanza fashion".

Il Premio “Storie di alternanza” è un’iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado.

Complimenti alle ragazze e insegnanti che sono stati coinvolti nella realizzazione del progetto

PHOTO-2019-06-03-16-09-40.jpg AttestatoIVB.png

INTRECCINCANTIERE - catalogo sfogliabile

Catalogo_sfogliabile.png 

https://www.mo.camcom.it/immagini/foto/premio-storie-di-alternanza-2019

 
STUDENTI ATTIVI IN SICUREZZA

Progetto per le classi quarte a.s. 2018/2019

Premiazione 6 giugno 2019

20190606_095018.jpg

Progetto-pilota regionale “STUDENTI ATTIVI IN SICUREZZA

svolto dai proff. Biagini, Di Gioia e Pignatti in collaborazione con l’Azienda USLcon l’occasione saranno premiati i creatori del logo del progetto e saranno consegnati gli attestati di partecipazione.

 
Passione, determinazione, entusiasmo e una buona dose di creatività

La fashion capsule nata tra le mani di 35 studentesse del primo biennio dell’Istituto Vallauri ha il sapore delle cose speciali e racconta tutta la bellezza e la resilienza della nostra bella terra d’Emilia.

PON_TERREMOTIVATI_DISSEMINAZIONE.jpg

SABATO 1 GIUGNO 2019

ORE 11.30 AULA FIENI

I RAGAZZI PRESENTANO "FASHION CAPSULE"

alt

 
Corso per Operatore Impianti Termoidraulici

 

Martedì 4 Giugno ore 11:00

 

presso l’Auditorium Fieni dell’Istituto professionale statale “G. Vallauri”

 

 

Il Vallauri in collaborazione con Cni-Ecipar, società di consulenza di CNA Modena, organizza un Corso per Operatore Impianti Termoidraulici della durata di 600 ore, suddivise in 480 ore di lezione in aula/laboratorio e 180 ore di stage, Operazione Rif. PA 2018-11217/RER approvato con Delibera di Giunta Regionale n° 501 del 01/04/2019, cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo.

 

Loghi ue, fse, stato, rer 

 

Ulteriori dettagli sull’iniziativa verranno forniti in occasione dell’incontro

aperto al pubblico

Coordinatore dell’iniziativa per il Vallauri è il prof Alberto Manganiello

 
Cerimonia di consegna dei diplomi e delle borse di studio

Sabato 25 Maggio 2019 - ore 09:45 

avrà luogo, presso l'Aula Fieni del Vallauri, l'annuale cerimonia di consegna delle borse di studio agli studenti che hanno ottenuto i migliori risultati a livello di classe nello scorso anno scolastico 2017/2018 e le premiazioni in diverse gare d'istituto e nazionali.

Immagine.png 

In occasione di tale evento sarà presentato il

Progetto-pilota regionaleSTUDENTI ATTIVI IN SICUREZZA

svolto dai proff. Biagini, Di Gioia e Pignatti in collaborazione con l’Azienda USLcon l’occasione saranno premiati i creatori del logo del progetto e saranno consegnati gli attestati di partecipazione.

alt  alt

Si chiede a tutti gli studenti individuati di invitare i propri genitori a partecipare all’evento

Scarica questo file (1775_Comunicazione 264 A-D-G-S (Diplomi e premiazioni anno scol 17-18).pdf)Borse di studio e Premiazioni208 Kb[24/05/2019]
 
Disseminazione finale progetto in rete PON-FSE "Terremotivati"

 

Martedì 28 Maggio ore 15:00

presso l’Auditorium Fieni dell’Istituto professionale statale “G. Vallauri”

 

Evento finale del progetto in Rete PON-FSE “TerreMotivati”:

"la riappropriazione dell’identità culturale e territoriale nell’area del sisma emiliano”. 

 

Questo progetto è frutto del lavoro di Scuole, Istituzionale e Associazioni della provincia di Modena, “motivate” dall’idea di coinvolgere gli studenti con attività pratiche ed esperienze dirette per conoscere e promuovere il patrimonio del territorio.

poster_evento_Vallauri_1.jpg

alt

 
INAUGURAZIONE LABORATORIO “HBA & IOT AT SCHOOL” – DOMOTICA 4.0

CERIMONIA INAUGURAZIONE NUOVO LABORATORIO DOMOTICA 4.0

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale Fondi Strutturali Europei – “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II - Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Obiettivo specifico – 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave

alt  alt

alt  alt

invito_lab._4.0.jpg

alt

Scarica questo file (PHOTO1.jpg)Articolo RestodelCarlino251 Kb[20/06/2019]
 
MOSTRA “LANDAYS”

La MOSTRA “LANDAYS” è la tappa conclusiva di un percorso interdisciplinare intrapreso dalla classe III B (Abbigliamento e Moda) e di Paolo Gera, con la collaborazione di Alessandra Bertoli, Emanuela Croci e Lara Pozzetti.

Mostra_Landays1.png

Mostra_Landays16.jpg

Il landays è una poesia in cui il primo verso è di nove sillabe, il secondo di tredici. Sono componimenti in cui le donne afghane vogliono esprimere il loro dolore e la loro rabbia nei confronti delle figure maschili che le sottomettono e fanno loro del male (padri, fratelli, mariti); è anche un modo per comunicare tra di loro segretamente e scambiarsi esperienze sulla loro condizione di inferiorità. La poesia è semplice, comprensibile a tutti e che tutti possono scrivere, è certo uno dei mezzi più potenti e liberi per dare messaggi immediati, forti, che si fissino nelle menti in modo indelebile.

I landays vengano usati “come arma internazionale di denuncia delle donne contro la società maschilista e le violenze famigliari”.

La mostra “Landays” è la tappa conclusiva di un percorso interdisciplinare intrapreso dalla classe III B e che ha visto coinvolte varie materie: Italiano, Storia, Geografia, Diritto, Inglese, Disegno, Modello e Confezione. Sono esposte anche le camicie che verranno presentate all’esame di qualifica e su cui le alunne hanno scritto o inciso propri landays personali. È stato un momento di importante riflessione sulla condizione femminile e sulla lotta per il diritto alle pari opportunità, trasformato in un allestimento-percorso ricco di immagini e di suggestione.

 
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>

Pagina 11 di 33

SITO REALIZZATO DALL'ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L'INDUSTRIA E L'ARTIGIANATO "G. VALLAURI"
VIA PERUZZI N. 13-41012 CARPI (MO) - TEL. 059/691573- FAX. 059/642074
Il sito utilizza la licenza Creative Commons "Attribuzione - Non Commerciale - Non opere derivate".
Copyright © 2009 by IPSIA G. VALLAURI - 41012 - CARPI -