Via Peruzzi, 13
41012 Carpi (Modena)
tel. 059 691573 - fax 059 642074
IBAN: ccp IT33C0760112900000017532417
IBAN: ccb IT60F0306902477100000046059
IBAN: ctu IT96Y0100003245243300313532

comunicazioni
Risultati immagini per registro
Comunicazioni
Registro
 
 
transparent-alarm-icon-alert-ic
Orario Segreteria
Orario delle
lezioni

In-primo-piano-Emergenza-Coronavirus-Covid-19-360x139

Google_for_education.png

Risultati immagini per facebook     Risultati immagini per youtube

Centro di formazione
ufficiale
img texa
L'impresa incontra la scuola
per la formazione dei
tecnici di domani

Sede ufficiale
"Giornate Formative Docenti"
img omron

 benessere rid

Messaggio
  • Avviso Privacy Policy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la privacy policy.

    Per saperne di piu'

La finalissima del contest dell'Accademia della Moda!

Il sogno continua per Noemi Masetti

 Si è tenuta su Rai2 la finalissima del contest nazionale organizzato dalla trasmissione Detto Fatto e da IUAD Accademia della Moda di Milano.  Un Contest dedicato a giovani studenti che hanno la passione per la moda e che coltivano il sogno di diventare stilisti e di lavorare nel fashion business. 

 WhatsApp-Image-2021-04-01-at-18.13.24-696x431.jpg

Super!! "In virtù dell'impegno dimostrato e del risultato raggiunto nella partecipazione al Contest Accademia della Moda, in collaborazione con la trasmissione Detto Fatto di Rai2, IUAD Accademia della Moda Milano riconosce a Noemi Masetti una borsa di studio per l'iscrizione al I anno del Corso Accademico Triennale di I livello in Disegn della Moda, presso la sede di Milano, per l'anno accademico 2021-2022"

Articolo Tempo 7 maggio 2021

 
Le parole che raccontano: PER UNA SCUOLA INCLUSIVA

L’inclusione è per tutti

Il nostro Istituto dialoga con l’università di Bologna e non solo …

Clicca qui per seguire il webinar “Le parole che raccontano. Per una scuola inclusiva: differenziazione didattica e universal design for learning

Dettagli e programma sono consultabili nella locandina in "Allegati".

 
Commissione Accoglienza

“Mac’è lavoro a Carpi?”

04052021_1.png

Anche quest’anno, tutte le nostre classi prime, partecipano al progetto di Pro-working in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Carpi. Se gli studenti non possono visitare un’impresa a causa del Covid, è l’impresa che si reca a scuola: ecco la nuova formula del progetto per il corrente anno scolastico. Si filma l’azienda e il titolare, quando incontra gli studenti, spiega in una simulazione di visita virtuale le caratteristiche della stessa. Il primo incontro ha avuto luogo il 4 maggio con Gloria Trevisani fondatrice di Crea sì, l’11 maggio sarà la volta di Auro Po fondatore della Steel cucine e il 19 maggio l’ultimo incontro sarà con la ditta Snap on ed i responsabili Luca Cuoghi e Daniele Grandellini. Un sincero ringraziamento agli imprenditori che hanno accolto con generosità il nostro invito e ad Andrea Moretti del Comune di Carpi che ha permesso la realizzazione dell’iniziativa.

Ogni incontro verrà documentato sulla pagina Facebook “Carpi Giovani”, e i video aziendali saranno visibili sul canale Youtube del Comune.

Articolo del TEMPO del 03/05/2021

Articolo VOCE del 03/05/2021

 
UNA NUOVA FINESTRA SULL'UNIVERSO

Proseguono gli “Incontri con la Fisica”, organizzati dal nostro Istituto.

Martedì 4 maggio è in programma, dalle ore 15 alle ore 17, la videoconferenza con il Prof. Antonio Zoccoli, Professore ordinario di Fisica Generale presso l’Università degli Studi di Bologna, presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.

Il titolo dell’incontro sarà

"La scoperta della Onde Gravitazionali: una nuova finestra sull'universo".

L’iniziativa è rivolta a docenti, studenti e, in generale, appassionati di fisica.  

1619450142610_LocandinaA3_1-min.jpg

Clicca qui per rivedere la conferenza  

Link regione ER

Memo Modena

Articolo Tempo del 28/04/2021

Articolo VOCE del 28/04/2021

Scarica questo file (LocandinaA3.pdf)LocandinaA3.pdf1983 Kb[28/04/2021]
Scarica questo file (LocandinaA3.png)LocandinaA3.png5150 Kb[28/04/2021]
 
Una nostra studentessa a ''Detto Fatto'' su RAI2

Oggi, venerdì 23 aprile, dalle ore 15.15 su Rai2 tutti a tifare

Noemi Masetti

arrivata alla fase finale del contest!

alt  alt

Noemi Masetti, studentessa della classe 5D, ospite della trasmissione condotta da Bianca Guaccero “Detto Fatto” ha ottenuto la vittoria (puntata di giovedì 1 aprile 2021) per accedere alla semifinale che andrà in onda oggi 23 aprile.

L'aspirante stilista è stata selezionata nell'ambito di un contest indetto diversi mesi fa dal popolare programma della RAI e da IUAD Accademia della Moda di Milano, un ente privato di alta formazione riconosciuto ed accreditato dal MIUR e che da più di quarant’anni opera nel campo della formazione nelle discipline della moda e del design. La prima fase eliminatoria della gara ha visto sfidarsi tutte le scuole di moda del territorio nazionale: gli studenti e le studentesse delle superiori erano stati invitati a mandare il figurino di un capo originale, creativo e innovativo. A spuntarla sono stati ventidue giovani talenti di varie parti d'Italia, fra cui la nostra Noemi Masetti. La seconda fase invece prevede che, in ogni puntata della trasmissione, si sfidino due ragazzi alla volta, mostrando i capi finiti tra cui verrà decretato il migliore e l'accesso alla finale. Il premio in palio per il vincitore del contest sarà una borsa di studio valida all'iscrizione al Corso Triennale in Design della Moda e rappresenta quindi una grande opportunità.

Articolo Tempo del 01/04/2021

Articolo Tempo del 22/04/2021

Articolo Voce del 23/04/2021

 
RICEVIMENTO GENERALE

 

ricevimento generale

     

 

MARTEDI 20 APRILE 

           dalle ore 16:15 alle ore 19               

 

COMUNICAZIONE COMPLETA

 


 
Dantedì, il giorno di Dante Alighieri (1265-1321)

dantedì2021.jpg

Il 25 marzo è la data che i dantisti riconoscono come l'inizio del viaggio nell'aldilà descritto  letterariamente nella "Divina Commedia". Quest'anno il Dantedì ha una valenza simbolica ancora maggiore, perché cade in occasione del settimo centenario della morte del padre della lingua italiana.

Un nostro docente invitato da UNIBO e da un'associazione internazionale femminile svolgerà una Lectura Dantis sui personaggi femminili e il loro ruolo nella Divina Commedia. Oggi alle ore 21.00 al link

Scarica questo file (Perché leggiamo Dante.pdf)Perché leggiamo Dante.pdf272 Kb[25/03/2021]
 
Didattica al tempo delle fake news

DIDATTICA AL TEMPO DELLE FAKE NEWS, la necessità di rieducare alla verità” iniziativa di formazione che si terrà venerdì 26 Marzo dalle ore 15:00 alle ore 17:00 in modalità digitale. 

La lezione sarà tenuta dal prof. Pasquale Palmieri dell’Università Federico II di Napoli. 

alt

Per effettuare l’iscrizione, si prega di compilare il modulo all’indirizzo

https://forms.gle/GaNk6v2gt28FTEY68 

I partecipanti riceveranno il link all’evento via email il giorno stesso e successivamente l’attestato di partecipazione

I partecipanti riceveranno il link all’evento via email il giorno stesso e successivamente l’attestato di partecipazione.Si pubblica, in allegato alla presente, il volantino dell’incontro “DIDATTICA AL TEMPO DELLE FAKE NEWS, la necessità di rieducare alla verità” che si terrà venerdì 26 Marzo dalle ore 15:00 alle ore 17:00 in modalità digitale.

La lezione sarà tenuta dal prof. Pasquale Palmieri dell’Università Federico II di Napoli.

Per effettuare l’iscrizione, si prega di compilare il modulo all’indirizzo https://forms.gle/GaNk6v2gt28FTEY68

I partecipanti riceveranno il link all’evento via email il giorno stesso e successivamente l’attestato di partecipazione.

 
3/14 si festeggia il Pi Greco Day!

Ogni anno, il 14 marzo si festeggia il Pi Greco Day. Perché proprio il 14 marzo?

Perché questa data, nella notazione americana che indica prima il mese e poi il giorno, contiene le prime tre cifre del celebre numero irrazionale (3.14). Nel novembre 2019, durante la quarantesima Conferenza Generale dell’UNESCO, si decise di proclamare il Pi Greco Day come Giornata Internazionale della Matematica (International Day of Mathematics: www.idm314.org), con lo scopo di “celebrare il ruolo essenziale che la Matematica e l’educazione matematica svolgono nelle scoperte scientifiche e tecnologiche, migliorando la qualità della vita, responsabilizzando donne e ragazze e contribuendo al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite”.

alt

A un anno da quel mese che ha cambiato la nostra quotidianità, la Giornata Internazionale della Matematica propone come tema per il 2021 “Matematica per un mondo migliore (https://betterworld.idm314.org).

Scarica questo file (idm314-2021-poster-it.pdf)idm314-2021-poster-it.pdf1907 Kb[14/03/2021]
 
11 Febbraio: Giornata mondiale delle ragazze nella scienza

ragazze_scienza.jpg

L'11 febbraio si celebra in tutto il mondo la sesta Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2015 (https://www.un.org/en/observances/women-and-girls-in-science-day), che intende ricordare l'importante ruolo femminile in ambito scientifico e tecnico, perché venga largamente riconosciuto e ancor più rafforzato. 

La nostra scuola è stata scelta dal Ministero delle Pari Opportunità con l'iniziativa STEM2020 (Science, Technology, Engineering and Mathematics) per la realizzazione di percorsi di approfondimento di matematica e non solo.

L'hashtag per la giornata celebrativa è: #LASCIENZAEDONNA 

 
10 FEBBRAIO GIORNO DEL RICORDO

alt

Perché il dramma delle foibe e l'esodo dei profughi istriani e dalmati possano essere occasione di un'ulteriore riflessione sulla costruzione di un'Europa dei popoli, basata su comuni aspirazioni di democrazia e tolleranza.

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 3 di 33

SITO REALIZZATO DALL'ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L'INDUSTRIA E L'ARTIGIANATO "G. VALLAURI"
VIA PERUZZI N. 13-41012 CARPI (MO) - TEL. 059/691573- FAX. 059/642074
Il sito utilizza la licenza Creative Commons "Attribuzione - Non Commerciale - Non opere derivate".
Copyright © 2009 by IPSIA G. VALLAURI - 41012 - CARPI -