Via Peruzzi, 13
41012 Carpi (Modena)
tel. 059 691573 - fax 059 642074
IBAN: ccp IT33C0760112900000017532417
IBAN: ccb IT60F0306902477100000046059
IBAN: ctu IT96Y0100003245243300313532

comunicazioni
Risultati immagini per registro
Comunicazioni
Registro
 
 
transparent-alarm-icon-alert-ic
Orario Segreteria
Orario delle
lezioni

In-primo-piano-Emergenza-Coronavirus-Covid-19-360x139

Google_for_education.png

Risultati immagini per facebook     Risultati immagini per youtube

Centro di formazione
ufficiale
img texa
L'impresa incontra la scuola
per la formazione dei
tecnici di domani

Sede ufficiale
"Giornate Formative Docenti"
img omron

 benessere rid

Messaggio
  • Avviso Privacy Policy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la privacy policy.

    Per saperne di piu'

Seminario sulla cultura della sicurezza

evento 23febbraio

Programma e informazioni in allegato:

 
#the eco wedding project

 eco

partecipa attivamente al progetto!!!!!

eco

 

 
Esploratori della Memoria

pietre memoria rid
La classe V B dell'Istituto Vallauri ed i ragazzi della redazione del “Merlino” partecipano al concorso “Esploratori della memoria”, promosso dall'associazione A. N. M. I. G. & Fondazione, e dalla Regione Emilia Romagna. 
Questo concorso ha una grande valenza educativa e formativa: intende infatti favorire negli studenti la conoscenza della storia del proprio territorio attraverso l'osservazione dei  suoi monumenti; persegue inoltre l'obiettivo di far acquisire loro la capacità di ricostruire la storia del territorio attraverso la raccolta di testimonianze orali e documentali e, obiettivo importantissimo, vuole contribuire a sviluppare nei ragazzi la cultura della pace anche attraverso la lettura di eventi bellici. 

I ragazzi impegnati in questo progetto andranno dunque a censire i monumenti che ricordano le guerre del secolo scorso, presenti a Carpi, nel suo territorio e nei comuni limitrofi: li fotograferanno, ne produrranno un'accurata schedatura che sarà poi pubblicata sul sito www.pietredellamemoria.it. L'iniziativa prevede anche un'uscita presso l'Archivio Storico Comunale per approfondire lo studio delle fonti storiche che contribuiscono a portare in piena luce la storia dei monumenti che ricordano quei tragici fatti e ci ammoniscono a coltivare una cultura di pace e tolleranza.

 
Nuova sfida per i nostri studenti con "I vestiti di Kronos"

Il "Vallauri" si lancia in una nuova sfida: partecipa al concorso "Street Art"  promosso dall'azienda SNATT di Campegine di Reggio Emilia, azienda che si occupa di logistica nell’ambito dell’abbigliamento, per marchi come Chicco, Cisalfa ed altri. Il tema del concorso  verte su  “I vestiti di Kronos", ossia ideare un'immagine che rappresenti l'evolversi della moda e dei canoni estetici nel tempo: l'opera può essere realizzata mediante un'installazione luminosa, una fotografia, graffito, mosaico. 

Le quattro opere vincitrici saranno realizzata dagli studenti stessi sulle pareti esterne dell'azienda che con questo concorso vuole promuovere la street art ed incentivare gli studenti a coltivare i propri talenti e a credere nelle proprie capacità. Oltre alla realizzazione dell'opera, le scuole vincitrici riceveranno premi in denaro.

L'azienda ha già fatto realizzare sulle proprie pareti esterne un'opera in spray da Ziegler, artista americano, che presiederà la giuria del concorso e che ne ha ideato il tema.

   banner-ziegler01    ziegler 2   

I ragazzi del "Merlino" insieme ad alcune studentesse della 4 B hanno aderito con entusiasmo al concorso e sono già all'opera!!

 

 kronos 1 rid    kronos 2 rid    kronos 3 rid     kronos 4 rid    kronos 5 rid

 
Il ritmo della Zumba del Vallauri sulla Voce del 24-12-2014

     download 1           voce zumba rid    

 
Piano dell'offerta formativa a.s. 2014-2015

frontespizio POF

 
Presentato il progetto "The eco wedding project"

Gazzetta di Carpi del 07 Novembre 2015:

Gazzetta di Carpi del 07-11-2014

 
Iniziative rivolte alle famiglie

A Modena due importanti iniziative rivolte alle famiglie:

il ciclo di incontri dal titolo DROGHE E INTERNET e il convegno nazionale RADICI E ALI.
 
droghe e internet      radici e ali

Ciclo d'incontri

Droghe e Internet

 Convegno Nazionale

Radici e Ali

Opuscoli completi sulle iniziative:

 
Al Vallauri counselling per prof e genitori

voce su consuelling

 
Procedura e regolamento di sorveglianza sul divieto di fumo nelle istituzioni scolastiche.

divieto di fumo   Procedura e Regolamento Antifumo divieto di fumo

 
Vallauri Omnia Vincit
bellacoopia2014 unioncamere2014

1° Classificato
Premio 3000 euro
Bellacoopia 2014

  2° Classificato
Premio 7500 euro
Premioscuola unioncamere

APPROFONDISCI

 
<< Inizio < Prec. 31 32 33 Succ. > Fine >>

Pagina 32 di 33

SITO REALIZZATO DALL'ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L'INDUSTRIA E L'ARTIGIANATO "G. VALLAURI"
VIA PERUZZI N. 13-41012 CARPI (MO) - TEL. 059/691573- FAX. 059/642074
Il sito utilizza la licenza Creative Commons "Attribuzione - Non Commerciale - Non opere derivate".
Copyright © 2009 by IPSIA G. VALLAURI - 41012 - CARPI -