Via Peruzzi, 13
41012 Carpi (Modena)
tel. 059 691573 - fax 059 642074
IBAN: ccp IT33C0760112900000017532417
IBAN: ccb IT60F0306902477100000046059
IBAN: ctu IT96Y0100003245243300313532

comunicazioni
Risultati immagini per registro
Comunicazioni
Registro
 
 
transparent-alarm-icon-alert-ic
Orario Segreteria
Orario delle
lezioni

In-primo-piano-Emergenza-Coronavirus-Covid-19-360x139

Google_for_education.png

Risultati immagini per facebook     Risultati immagini per youtube

Centro di formazione
ufficiale
img texa
L'impresa incontra la scuola
per la formazione dei
tecnici di domani

Sede ufficiale
"Giornate Formative Docenti"
img omron

 benessere rid

Messaggio
  • Avviso Privacy Policy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la privacy policy.

    Per saperne di piu'

Formazione docenti

 

Presentazione PIANO

PIANO completo

 

La formazione (comma 124 della legge Buona Scuola) diventa “obbligatoria, permanente e strutturale”. Tutti i 750.000 docenti di ruolo saranno coinvolti.
Il Piano definisce con chiarezza gli obiettivi per il prossimo triennio.

Per la prima volta sono previste 9 priorità tematiche nazionali per la formazione:

  • Lingue straniere;
  • Competenze digitali e nuovi ambienti per l’apprendimento;
  • Scuola e lavoro;
  • Autonomia didattica e organizzativa;
  • Valutazione e miglioramento;
  • Didattica per competenze e innovazione metodologica;
  • Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale;
  • Inclusione e disabilità;
  • Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile.

Il Miur assume la regia nazionale della formazione: stabilisce le priorità, ripartisce le risorse, monitora i risultati delle attività, sviluppa accordi nazionali con partner della formazione.

Le scuole, sulla base delle esigenze formative espresse dai singoli docenti attraverso i Piani individuali di formazione, progetteranno e organizzeranno, anche in reti di scuole, la formazione del personale.

Ogni docente avrà un portfolio digitale che raccoglierà esperienze professionali, qualifiche, certificazioni, attività di ricerca e pubblicazioni, storia formativa. Le attività formative saranno incardinate nel Piano dell’Offerta e saranno perciò coerenti con il progetto didattico di ciascun istituto.

La formazione potrà svolgersi in modo diversificato: con lezioni in presenza o a distanza, attraverso una documentata sperimentazione didattica, attraverso la progettazione. 

Comunicato stampa MIUR, 3/10/17



Carpinscienza

Carpinscienza 2021: Carlo Cottarelli - L'economia italiana dopo il Covid

 
Le parole che raccontano: PER UNA SCUOLA INCLUSIVA

L’inclusione è per tutti

Il nostro Istituto dialoga con l’università di Bologna e non solo …

Clicca qui per seguire il webinar “Le parole che raccontano. Per una scuola inclusiva: differenziazione didattica e universal design for learning

Dettagli e programma sono consultabili nella locandina in "Allegati".

 
Incontri con la fisica

            10-12-2020

   17-12-20

Clicca sull'immagine per ingrandire     

Per partecipare scrivere a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  

 
Digital Cuneo camp

Corso di aggiornamento organizzato dal Liceo Scientifico e Classico Peano-Pellico di Cuneo che sarà erogato in modalità online a settembre.

Scarica questo file (Digital Cuneo Camp Call.pdf)Digital Cuneo Camp Call.pdf145 Kb[19/08/2020]
 
Corsi di formazione per il personale docente - Comunicazione 411/2020

Si allega il calendario delle attività formative, trasmesso dall’USP Modena, relativo al percorso di formazione “La chiave per ri-aprire”, proposto dall’USP Modena e dal Servizio di Psicologia Clinica e della Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’ASL di Modena. Il percorso si propone di approfondire le modalità di espressione e di gestione dello stress post-traumatico e lo stile relazionale e comunicativo con gli alunni e con le famiglie, nella delicata fase di riapertura delle scuole.

I docenti potranno iscriversi soltanto al modulo relativo al proprio grado di ordine scolastico. La scadenza per le iscrizioni è il 28 agosto 2020 alle ore 12; il modulo sarà chiuso anticipatamente in caso di raggiungimento del limite massimo di iscrizioni.

Scarica questo file (nota USP 6501_2020.pdf)nota USP 6501_2020.pdf84 Kb[19/08/2020]
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 10

SITO REALIZZATO DALL'ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L'INDUSTRIA E L'ARTIGIANATO "G. VALLAURI"
VIA PERUZZI N. 13-41012 CARPI (MO) - TEL. 059/691573- FAX. 059/642074
Il sito utilizza la licenza Creative Commons "Attribuzione - Non Commerciale - Non opere derivate".
Copyright © 2009 by IPSIA G. VALLAURI - 41012 - CARPI -