Referenti: prof.ssa Roberta Righi e prof. Angelo Consolini
|
OPEN DAY con l'ISTITUTO SECOLI di Milano |
|
|
Gli alunni e le alunne dell'indirizzo Industria e Artigianato per il Made in Italy, settore Moda e abbigliamento partecipano all'OPEN DAY con l'ISTITUTO SECOLI di Milano
- venerdì 22/05 dalle ore 16:00: "Tendenze moda e costruzione di un moodboard"
- mercoledì 27/05 dalle ore 16:00: "Modellistica donna: il corpino"
- giovedì 4 giugno dalle ore 16:00: "Photoshop applicato al Fashion Design"
Sul canale Facebook dell'istituto le immagini degli eventi
|
|
|
Tecnocasa incontro gli studenti del Vallauri |
L’incontro ha come obiettivo quello di avvicinare gli alunni prossimi alla maturità, a quello che è il mondo dopo il conseguimento del diploma, ovvero il mondo del lavoro. Uno degli ospiti scelto appositamente per l’occasione, ovvero uno dei giovani agenti immobiliari del gruppo Tecnocasa, nonché ex allievo dello stesso istituto Vallauri: Marco Bitassi, 29 anni, ha infatti potuto raccontare la sua personale esperienza, che l’ha portato dagli stessi banchi di scuola dei ragazzi presenti, a quella che è stata la sua entrata nella famiglia che ormai l’ha accolto da qualche anno. In seguito alle domande poste dai diversi studenti interessati al percorso, prende la parola il professor Pietro Di Gioia, insegnante presso l’istituto Vallauri nonché Coordinatore dell’orientamento in uscita. E’ lui stesso a spiegare il perché di un incontro tra il mondo dell’industria e il mondo del mercato immobiliare, in virtù di una prospettiva lavorativa: il background culturale e tecnico degli alunni dell’istituto infatti garantisce una delle più solide basi per una figura come quella dell’agente immobiliare, che oltre ad una padronanza della comunicazione, necessita delle conoscenze tecniche e pratiche dei sistemi e degli impianti che solo un istituto professionale è in grado di garantire al termine degli studi superiori, per formare quelli che saranno gli agenti del domani.
|
Opportunità per i diplomati/qualificati del 2014/2015 e del 2015/2016 |
Garanzia Giovani è il programma dell’Unione europea che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato del lavoro. Il Ministero del Lavoro ha delineato le azioni che la Garanzia Giovani può prevedere nel nostro Paese e quali sono le regole generali. Ogni Regione ha quindi definito una propria strategia, scegliendo quali interventi e opportunità mettere in campo sul proprio territorio e con quali modalità.
L’Istituto Vallauri di Carpi nel quale ti sei diplomato/a, ha aderito al Piano regionale Fixo Yei e potrà pertanto erogare direttamente ai diplomati/qualificati del 2014/2015 e del 2015/2016, alcune misure previste dal programma Garanzia Giovani: orientamento specialistico con la possibilità di attivare un tirocinio o un contratto di apprendistato.
Se in questo momento non lavori, non studi e non sei iscritto a nessun percorso formativo, puoi aderire al Progetto Fixo Yei recandoti presso il Centro per l'Impiego del tuo comune di residenza, dopo esserti registrato al Portale della Regione Emilia Romagna LAVOROxTE e dopo aver aderito a Garanzia Giovani (dal Portale Lavoro per Te) prendendo direttamente il primo appuntamento al Centro per l'Impiego.
|
Leggi tutto...
|

Il Progetto FIxO YEI, inserito nel più ampio programma “Garanzia Giovani”, punta ad una più rapida ed efficace transizione dal sistema dell’istruzione e della formazione al mondo dell’occupazione. L’obiettivo è quello di ridurre i tempi di ingresso nel mercato del lavoro dei giovani tramite un percorso di orientamento personalizzato, attraverso il quale impostare una ricerca attiva di lavoro e di inserimento lavorativo. Il progetto è rivolto ad ex diplomati a.s. 2014/2015, i diplomandi a.s. 2015/2016 e i NEET (giovani non occupati e non in istruzione e formazione).
- Terzo incontro di orientamento specialistico tenuto dalla dott.ssa Sandra Cavazzuti il 21/06/2016 dalle 9.30 alle 11.30 in aula 39.
- Secondo incontro di orientamento specialistico sarà tenuto dalla dott.ssa Sandra Cavazzuti il 15/06/2016 dalle 9.00 alle 11.00 in aula 39.
- Primo incontro Il 24 maggio alle ore 11.15 in aula Fieni incontro con gli ex studenti diplomati 2014-2015 non ancora occupati e il 31 maggio alle ore 11.15 in aula Fieni incontro con gli studenti delle classi VB, VD,VM, VK.
Per maggiori informazioni contattare
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
|
ScuoLavoro
Progetto Formazione e Innovazione per l’Occupazione
FIxO Scuola & Università
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 2 |