Organizzazione delle attività didattiche |
|
|
Nella settimana corrente sono state apportate variazioni all'orario relativo ai giorni da mercoledì 14 aprile a sabato 17 aprile. L' orario modificato è stato pubblicato sul sito di Istituto.
Mercoledì 14 aprile sarà pubblicato un nuovo orario che sarà in vigore da lunedì 19 aprile e includerà, per tutte le classi, attività in presenza per tre giorni alla settimana. Potranno, inoltre, essere realizzate, previo accordo con le famiglie, ulteriori attività didattiche in presenza per gli studenti con bisogni educativi speciali.
Sarà possibile attivare lezioni in presenza per la realizzazione di attività inclusive, in accordo con docenti e famiglie.
|
|
|
Una nostra studentessa a ''Detto Fatto'' su RAI2 |
Noemi Masetti, studentessa della classe 5D, sarà ospite della trasmissione condotta da Bianca Guaccero “Detto Fatto” in onda domani giovedì 1° aprile su RAI2 dall ore 15.15, dove farà sfilare un suo capo originale. L'aspirante stilista è stata selezionata nell'ambito di un contest indetto diversi mesi fa dal popolare programma della RAI e da IUAD Accademia della Moda di Milano, un ente privato di alta formazione riconosciuto ed accreditato dal MIUR e che da più di quarant’anni opera nel campo della formazione nelle discipline della moda e del design. La prima fase eliminatoria della gara ha visto sfidarsi tutte le scuole di moda del territorio nazionale: gli studenti e le studentesse delle superiori erano stati invitati a mandare il figurino di un capo originale che fosse creativo e innovativo. A spuntarla sono stati ventidue giovani talenti di varie parti d'Italia, fra cui la nostra Noemi Masetti. La seconda fase invece prevede che, in ogni puntata della trasmissione, si sfidino due ragazzi alla volta, mostrando i capi finiti tra cui verrà decretato il migliore e l'accesso alla finale. Il premio in palio per il vincitore del contest sarà una borsa di studio valida all'iscrizione al Corso Triennale in Design della Moda e rappresenta quindi una grande opportunità.
Dalle 15:15 tutti davanti alla TV a fare il tifo per Noemi!
Grandissimo risultato di Noemi!
Una super Vittoria

Articolo Tempo del 01/04/2021
|
Dantedì, il giorno di Dante Alighieri (1265-1321) |
Il 25 marzo è la data che i dantisti riconoscono come l'inizio del viaggio nell'aldilà descritto letterariamente nella "Divina Commedia". Quest'anno il Dantedì ha una valenza simbolica ancora maggiore, perché cade in occasione del settimo centenario della morte del padre della lingua italiana.
Un nostro docente invitato da UNIBO e da un'associazione internazionale femminile svolgerà una Lectura Dantis sui personaggi femminili e il loro ruolo nella Divina Commedia. Oggi alle ore 21.00 al link
|
Didattica al tempo delle fake news |
“DIDATTICA AL TEMPO DELLE FAKE NEWS, la necessità di rieducare alla verità” iniziativa di formazione che si terrà venerdì 26 Marzo dalle ore 15:00 alle ore 17:00 in modalità digitale.
La lezione sarà tenuta dal prof. Pasquale Palmieri dell’Università Federico II di Napoli.
Per effettuare l’iscrizione, si prega di compilare il modulo all’indirizzo
https://forms.gle/GaNk6v2gt28FTEY68
I partecipanti riceveranno il link all’evento via email il giorno stesso e successivamente l’attestato di partecipazione
I partecipanti riceveranno il link all’evento via email il giorno stesso e successivamente l’attestato di partecipazione.Si pubblica, in allegato alla presente, il volantino dell’incontro “DIDATTICA AL TEMPO DELLE FAKE NEWS, la necessità di rieducare alla verità” che si terrà venerdì 26 Marzo dalle ore 15:00 alle ore 17:00 in modalità digitale.
La lezione sarà tenuta dal prof. Pasquale Palmieri dell’Università Federico II di Napoli.
Per effettuare l’iscrizione, si prega di compilare il modulo all’indirizzo https://forms.gle/GaNk6v2gt28FTEY68
I partecipanti riceveranno il link all’evento via email il giorno stesso e successivamente l’attestato di partecipazione.
|
3/14 si festeggia il Pi Greco Day! |
Ogni anno, il 14 marzo si festeggia il Pi Greco Day. Perché proprio il 14 marzo?
Perché questa data, nella notazione americana che indica prima il mese e poi il giorno, contiene le prime tre cifre del celebre numero irrazionale (3.14). Nel novembre 2019, durante la quarantesima Conferenza Generale dell’UNESCO, si decise di proclamare il Pi Greco Day come Giornata Internazionale della Matematica (International Day of Mathematics: www.idm314.org), con lo scopo di “celebrare il ruolo essenziale che la Matematica e l’educazione matematica svolgono nelle scoperte scientifiche e tecnologiche, migliorando la qualità della vita, responsabilizzando donne e ragazze e contribuendo al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite”.
A un anno da quel mese che ha cambiato la nostra quotidianità, la Giornata Internazionale della Matematica propone come tema per il 2021 “Matematica per un mondo migliore” (https://betterworld.idm314.org).
|
11 Febbraio: Giornata mondiale delle ragazze nella scienza |

L'11 febbraio si celebra in tutto il mondo la sesta Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2015 (https://www.un.org/en/observances/women-and-girls-in-science-day), che intende ricordare l'importante ruolo femminile in ambito scientifico e tecnico, perché venga largamente riconosciuto e ancor più rafforzato.
La nostra scuola è stata scelta dal Ministero delle Pari Opportunità con l'iniziativa STEM2020 (Science, Technology, Engineering and Mathematics) per la realizzazione di percorsi di approfondimento di matematica e non solo.
L'hashtag per la giornata celebrativa è: #LASCIENZAEDONNA |
10 FEBBRAIO GIORNO DEL RICORDO |

Perché il dramma delle foibe e l'esodo dei profughi istriani e dalmati possano essere occasione di un'ulteriore riflessione sulla costruzione di un'Europa dei popoli, basata su comuni aspirazioni di democrazia e tolleranza.
|
ORIENTAMENTO 2020/2021 classi terze medie |
@Vallauri - Lezioni virtuali nei nostri laboratori
18 e 21 gennaio dalle ore 15.00
SIMULABORATORI aperti per gli alunni di 3^ media
I ragazzi potranno sperimentare una lezione virtuale
con gli studenti e i docenti del Vallauri cliccando nel link scelto
Guarda i nostri laboratori Leggi tutto
Cosa dicono di noi: https://temponews.it/2021/01/13/listituto-vallauri-si-presenta-on-line/
Alcuni Scatti Open Day 16 gennaio 2021 video
|
Iscrizioni classi prime 2021/22 |
 |
|
Dal 4 al 25 gennaio 2021 sono aperte le iscrizioni alle classi prime delle scuole secondarie di secondo grado.
|
Il codice meccanografico dell'istituto è MORI030007
Per consultare l'offerta formativa del nostro istituto

|
La Segreteria alunni è aperta per assistenza nella compilazione delle domande e per informazioni sugli indirizzi, previa prenotazione telefonica al numero 059691573, interno 1.
|
Le attività laboratoriali saranno svolte a distanza da sabato 16 gennaio 2021 a martedì 19 gennaio 2021.
|
Festività Natalizie – Sospensione delle lezioni |
|

|
|
In occasione delle festività, le attività didattiche saranno sospese da giovedi 24 dicembre 2020 a mercoledì 6 gennaio 2021 compresi. Le lezioni riprenderanno giovedì 7 gennaio 2021.
L’occasione è gradita per rivolgere a tutti coloro
che vivono e operano nella scuola e a tutti coloro che collaborano con essa
i migliori auguri per un sereno Natale e un felice nuovo anno.
|
|
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 31 |